Coppa Europa, ancora Italia e tanta Milano
30 Giugno 2025Seconda vittoria per l'Italia nel Campionato Europeo a squadre, la versione moderna della cara e vecchia Coppa Europa. Domenica 29 giugno a Madrid, dopo 4 giorni di gare, gli azzurri hanno festeggiato il secondo successo consecutivo: da Chorzow a Madrid, il risultato è rimasto lo stesso: Italia batte Polonia.
Ampio vantaggio per l'Italia (+26 pt) grazie anche al contributo degli atleti milanesi. Due giovanissimi sono stati splendidi protagonisti in pedana. Erika Saraceni (Bracco Atletica) ha onorato al meglio la sua prima maglia azzurra assoluta.
Reduce dall'esame di maturità, Erika si è mossa in pedana con grande concretezza, andando a migliorarsi, come fa sempre, nell'ultimo dei salti: per lei è arrivato un 14.08 che le è valso il terzo posto e il nuovo record italiano juniores di salto triplo. Promossa con lode.
Ancora una grande prova di carattere per Matteo Sioli (Euroatletica). Seguito da coach Felice Delaini in tribuna, il saltatore di Calderara si è fatto trovare pronto in una gara difficile come il salto in alto con soli 4 errori a disposizione. Eccolo salire fino a 2.27, sua miglior misura di sempre all'aperto, che vale il secondo posto: 15 punti per lui, chiamato a sostituire capitan Gimbo Tamberi.
La staffetta 4x400 mista ha chiuso la manifestazione con un ottimo secondo posto e un ancor più splendido record italiano.
Formazione per tre quarti milanese, con Edoardo Scotti (Carabinieri), atleticamente nato nella Fanfulla Lodigiana, al lancio, seguito da Virginia Troiani (CUS Pro Patria Milano) e il brianzolo Vladimir Aceti (Fiamme Gialle). Il tempo finale è di 3:09.66, un gran crono sostenuto da parziali in frazione di 44.8 e 45.0 per Scotti e Aceti e soprattutto di 49.8 per Virginia Troiani, che sta attraversando il suo più grande periodo di forma. A 29 anni!
Filippo Tortu (Fiamme Gialle), capitano della nazionale, tieni in piedi una staffetta 4x100 messa insieme con lo scotc per troppi infortuni. A lui tocca correre la seconda frazione, alla fine arriva un quarto posto in 38.46 che va bene a tutti.
Davide Viganò
SEGUICI SU: Instagram @atletica_milano | Facebook www.facebook.com/fidalmilano | Twitter @fidalmilano
- Risultati
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |