Doualla e Saraceni oro europeo Under 20
08 Agosto 2025Giornata strepitosa agli Europei under 20 di Tampere, con le vittorie di Kelly Doualla ed Erika Saraceni e il secondo posto di Daniele Inzoli
E' una di quelle giornate da segnare sul calendario, da riportare nel manuale di storia dell'atletica milanese. E' un vero giorno di tripudio oggi a Tampere (Finalndia) per la nostra atletica, assoluta protagonista dei Campionati Europei Under 20. E lo fa con dei giovani, giovanissimi cresciuti sulle nostre piste di provincia, tre "furie rosse" che hanno vestito la maglia rossa di Fidal Milano e che ora incantano le piste d'Europa e fanno gridare al miracolo i giornali italiani.Due ori e un argento in un pomeriggio dalle emozioni infinite tra corse e salti.
Chi ha corso più veloce di tutte è stata Kelly Doualla (CUS Pro Patria Milano), assoluta regina dei 100 metri, lei la più giovane di tutte, 16 anni da compiere a novembre. Vince tra le juniores da primo anno Allieva, cosa che non si era mai vista a questi livelli.
Tutto facile per la lodigiana in batteria e semifinale, entrambre chiuse con 11.56, e poi apparentemente ancora più facile in finale. Partenza a bomba, super accelerazione e arrivo solitario al traguardo con 11.22, le altre staccate di 2 decimi. Pazzesco sì, ma noi conosciamo bene le doti infinite di Kelly, super fin dalle sue primissime gare.
Per una Kelly velocissima c'è una Erika Saraceni (Bracco Atletica) rimbalzantissima. La campionessa italiana di salto triplo completa il passaggio di consegne come nuova numero uno italiana della specialità. Lo fa andandosi a prendere il titolo di campionessa europea under 20, lo fa andando a migliorare il suo record italiano juniores con 14.24, ovviamente all'ultimo salto, il suo marchio di fabbrica. Possibile chiedere di più? No.
Sono salti d'argento invece quelli di Daniele Inzoli (Atletica Riccardi Milano), secondo nella finale di salto in lungo. Manca solo un po' di fortuna in occasione del primo salto, con una pedana millimetrica per un salto da otto metri, giudicato però nullo. Davvero un peccato, ma Daniele è bravo a ritrovare la calma e il ritmo giusto, saltando prima 7.69 e poi 7.62, misura importante perché vale come secondo miglior salto che gli dà l'argento con la stessa misura del terzo classificato.
Davide Viganò
SEGUICI SU: Instagram @atletica_milano | Facebook www.facebook.com/fidalmilano | Twitter @fidalmilano
File allegati:
- Risultati

Saraceni, Doualla e Inzoli festeggiano agli Europei under 20 - montaggio Coni Lombardia, foto Grana/Fidal
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |