Ghizzoni, Ravà, Bosser e Giannetti al top
30 Aprile 2025Prima di entrare in un lungo weekend di gare, che inizierà domani 1° Maggio con i Campionati provinciali di staffette a Seregno, recuperiamo alcuni risultati extra provincia dei giorni scorsi.
Il risultato giovanili più significativo viene dall'Eset WMD, il meeting Walk&Middle Distance Night che si è tenuto domenica 27 aprile a Busto Arsizio.
Qui desta grande impressione la vittoria nei 1000 metri Ragazze di Lydia Ghizzoni (CUS Pro Patria Milano), già vista primeggiare l'anno scorso al Mi-teen. Stavolta vince con un super tempo di 2:57.18, migliore anche della gara maschile, ufficiosamente terzo tempo italiano di sempre della categoria. Figlia d’arte, la mamma Chiara Cuzzi correva 1500 e 5000 in maglia CUS Milano. Bene anche le sue compagne di squadra Camilla Marta con 3:17.31 e Virginia Margarucci con 3:18.79.
Corre forte anche Maddalena Ravà (Atletica Meneghina) che vince i 1000 m Cadette in 2'56"26, primato personale e secondo tempo italiano dell'anno. Tra i Cadetti, Leonardo Maggi (La Fenice) segna il personale con 2'43"92, mentre Davide Lupi (Pro Sesto) vince tra i Ragazzi con 3'06"21.
Sabato 26 aprile a Cremona, nei 60 Ragazze c'è il 3° posto di Serena Grassi (Athletic Elite) con 8.83, subito seguita da Emma Burini (Atletica Codogno) 8.91. NEgli 80 m Cadetti, Matthew Buscaini (Atletica Codogno) è 3° con 10.02.
Buoni riscontri dalla pista di Bergamo dove, domenica 27, erano in programma i Campionati Provinciali open di Prove Multiple. Molto bene gli under 16, vincenti e a suon di minimo.
Tra le Cadette festeggia Maia Giannetti (Fanfulla), che nel pentathlon cresce fino a 3772 pt. Bene per lei le vittorie negli 80 hs con 12.63 e il giavellotto con 34.24.
Al maschile la vittoria va a Riccardo Bosser (Atletica Meneghina) che totalizza 3791 pt nell'esathlon con disco. Per lui c'è soprattutto un buon 1.73 nell'alto e la vittoria nei 100 hs con 15.10.
Nel tetrathlon Ragazzi (60h, alto, vortex, 600 m) bene i poratcolori dell'Athletic Club Villasanta: Edoardo Di Bacco vince la gara con 2382 pt (9.72 negli ostacoli), Francesco Rebonato è 3° con 2268 (9.98 negli ostacoli e 1.45 nell'alto).
Domenica 27 a Cremona, buon 2° posto di Gaia Baron (Atletica Daini) nel peso Cadette con 9.06.
Davide Viganò
SEGUICI SU: Instagram @atletica_milano | Facebook www.facebook.com/fidalmilano | Twitter @fidalmilano
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |