I campioni dei Trofei Riccardi 2025
30 Maggio 2025Giovedì 29 maggio l'Arena Civica "Gianni Brera" ha salutato i nuovi campioni dei trofei scolastici organizzati dall'Atletica Riccardi Milano 1946: il 42° trofeo “il Ragazzo e la ragazza più Veloci di Milano” e la 29° “Leva del Mezzofondo”. Qualificazioni e finali: un evento in più tappe che è riuscito a coinvolgere oltre 1500 alunni delle scuole medie di Milano e hinterland.
Tra i verdetti finali, spicca la presenza di alcuni protagonisti delle nostre società milanesi.
Nel “Ragazzo più Veloce” cadono tre “muri” per la prima volta in questa edizione: Emilio Arata (Convitto Nazionale Longone), già primo in prima media e secondo in seconda sui 60m, reduce dal minimi per gli Italiani Cadetti, negli 80m delle terze medie (nati 2011) scende sotto i 10 secondi con 9.83; sulla stessa distanza in campo femminile Teresa Castiglia (IC De Marchi), terza lo scorso anno nelle seconde medie, e Natalia Olchowik (IC Cantù) duellano fino a portarsi a 10.72 e 10.79; sui 60m delle classi seconde (2012) Riccardo Ruggero (IC Settimo Milanese) corre sotto gli 8 secondi (7.96) per precedere in un serrato finale Diego Bogani (ICS Umberto Eco, 8.01). Sui 60m delle altre categorie Bianca Bonacina (IC Via della Commenda) in 8.31 risolve vittoriosamente un’appassionante sfida a tre tra le 2012, Emma Corbacella (IC Settimo Milanese) svetta tra le 2013 in 8.66 e Tommaso Zani guida la carica dell’IC Pascoli tra i 2013.
Dalla “Leva del Mezzofondo” grandi emozioni e finali palpitanti: sui 1000m del 2011 un solo decimo separa Sofia Vercellotti (Salesiani Sant’Ambrogio) e Maria Bellaviti (IC Via Loria) tra le ragazze (3:24.13 a 3:24.23) mentre in una finale maschile un pizzico “tattica” è di Tommaso Coraini (Gonzaga) lo sprint vincente (3:02.83) per tornare sul “trono” dopo aver vinto sui 600m delle prime medie due anni fa; proprio sui 600m Margherita Carbone (IC Riccardo Massa, 1:55.39) vince in rimonta sul rettilineo finale tra le classe 2013 e la finale maschile dei pari età premia il coraggio di Riccardo Ciarrocchi (IC Dante Alighieri, 1:47.72); tra i 2012, sempre sui 600m, Sergio Damiani (Leone XIII) sorprende tutti con una grande azione (1:43.70) e Agnese Costa Stopelli (IC Riccardo Massa) risolve vittoriosamente in 1:52.70 una gran volata a quattro atlete.
Per le scuole erano in palio il “Memorial Patrizia Wassermann” e il “Trofeo I Love Models Management”, per ricordare la figura di Patrizia Wassermann, moglie del presidente Riccardi Sergio Tammaro, sponsor e consigliera.
MEMORIAL PATRIZIA WASSERMANN/TROFEO I LOVE MODELS – Ragazzo e Ragazza più Veloci di Milano: 1. IC Sabin 220 punti, 2. IC Via della Commenda 172, 3. ICS Rita Levi Montalcini 162. Leva del Mezzofondo: 1. ICS Rita Levi Montalcini 324 punti, 2. IC Sabin 233, 3. IC Via della Commenda 175.
Alle premiazioni hanno presenziato il presidente e il capitano della Riccardi Sergio Tammaro e Ivan Mach di Palmstein, il presidente FIDAL Milano Tito Gilberti, e la primatista italiana di prove multiple Sveva Gerevini, che ha donato ai vincitori dei trofei una vignetta creata per l’occasione all’interno del progetto “Athleticon”, iniziativa che ha portato l’atletica nei fumetti (anche al Lucca Comics).
TUTTI I PODI - RAGAZZO E RAGAZZA PIÙ VELOCI DI MILANO
80m maschili classe 2011: 1. Emilio Arata (Convitto Nazionale Longone) 9.83, 2. Ludovico Merini (Tommaso Moro) 10.18, 3. Alessandro De Chiara (IC Cabrini) 10.33. 80m femminili classe 2011: 1. Teresa Castiglia (IC De Marchi) 10.72, 2. Natalia Olchowik (IC Cantù) 10.79, 3. Irene Bruno (S. Caterina da Siena) 11.49. 60m maschili classe 2012: 1. Riccardo Ruggero (IC Settimo Milanese) 7.96, 2. Diego Bogani (ICS Umberto Eco) 8.01, 3. Achille Colombo (ICS Margherita Hack) 8.13. 60m femminili classe 2012: 1. Bianca Bonacina (IC Via della Commenda) 8.31, 2. Ludovica Ruberto (Carraro Dalla Chiesa) 8.39, 3. Camilla Ampollini (Leone XIII) 8.48. 60m maschili classe 2013: 1. Tommaso Zani (IC Pascoli) 8.41, 2. Ryan Ladra (IC Pascoli) 8.56, 3. Riccardo Delpin (Tommaso Moro) 8.77. 60m femminili classe 2013: 1. Emma Corbacella (IC Settimo Milanese) 8.66, 2. Alessia Pirillo (IC Quintino di Vona) 8.03, 3. Marta Massimini (Marcelline Tommaseo) 8.94.
LEVA DEL MEZZOFONDO
1000m maschili classe 2011: 1. Tommaso Coraini (Gonzaga) 3:02.83, 2. Gregory Colombo (IC Via Loria) 3:04.36, 3. Davide Barbaro (IC Dante Alighieri) 3:07.62. 1000m femminili classe 2011: 1. Sofia Vercellotti (Salesiani Sant’Ambrogio) 3:24.13, 2. Maria Bellaviti (IC Via Loria) 3:24.23, 3. Vittoria Suria (Orsoline San Carlo) 3:28.13. 600m maschili classe 2012: 1. Sergio Damiani (Leone XIII) 1:43.70, 2. Matteo Pratolongo (Leone XIII) 1:44.93, 3. Alberto Ballabio (Salesiano S. Ambrogio) 1:45.13. 600m femminili classe 2012: 1. Agnese Costa Stopelli (IC Riccardo Massa) 1:52.70, 2. Zambon (ICS Rita Levi Montalcini) 1:53.17, 3. Chiara Rizzi (IC Riccardo Massa) 1:54.38. 600m maschili classe 2013: 1. Riccardo Ciarrocchi (IC Dante Alighieri) 1:47.72, 2. Alessandro Fabiano (IC Via Linneo) 1:48.53, 3. Nicolò Navarra (IC Sabin) 1:50.58. 600m femminili classe 2013: 1. Margherita Carbone (IC Riccardo Massa) 1:55.39, 2. Matilde D’Alò (IC Via Linneo) 1:56.17, 3. Ginevra Pisoni (IC Sabin) 1:57.39.
SEGUICI SU: Instagram @atletica_milano | Facebook www.facebook.com/fidalmilano | Twitter @fidalmilano
- Risultati
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |