Il Brambilla a Castano bene marcia e 1000 m

13 Aprile 2025

Seconda prova per il Trofeo Cesare Brambilla oggi a Castano Primo, con un programma riservato alla categoria Ragazzi/e simpaticamente ribattezzato "under games" dalla SOI Inveruno, società organizzatrice. Ancora una grandissima affluenza di atleti, settecento atleti-gara, a conferma della buona salute del movimento milanese.

Nei 60 metri (134 atleti), prima volta sotto gli 8 secondi per Matteo Mastropasqua (5 Cerchi Seregno). Dopo la vittoria nelle prima prova, secondo successo con 7.97, mentre dietro corre forte anche Luca Pappadà (Atletica Punto It) con 8.03, terzo Yeifran Pietroforte (Pro Sesto) in 8.28.
Nei 60 Ragazze, una maratona con 171 partecipanti, netto successo per Martina Sesana (Riccardi Academy) con 8.21, davanti a Ludovica Ruberto (Aspes) 8.47 e Lavinia Barone (GSA Brugherio) 8.55.

Ottimo 1000 metri nella sfida Ragazze. Vince con ampio margine Emma Ciortan (GSA Brugherio) che segna un gran 3:12.47, molto bene alle sue spalle Alice Colli (Athl. Villasanta) con 3:18.76; terza Elettra Papi Polli (Milano Atletica) in 3:24.61.
Frizzante 1000 Ragazzi vinto da Marco Vallini (Atletica Riccardi) in 3:07.07 davanti a Giacomo Versillo (Aspes) con 3:07.93, poi Federico Pallucchini (Atletica Riccardi) 3:08.77.

Nei 2000 di marcia, gara maschile dominata dal bergamasco Riccardo Mazzini (Estrada) in 11:05.85, davanti ad Andrea Alesci (Atletica Cinisello) 12:44.89, Jacopo Tagliaverga (Aspes) 12:55.54 e Niccolò Paradiso (Atletica Desio) 13:29.26.

Finisce con una volata a due la prova Ragazze, con la bergamasca Sanae Boujibar (Estrada) che prevale su Sofia Volpin (PBM Bovisio) per un'inezia: 11:08.64 contro 11:08.71; terza la varesina Serena Riccardi (La Fornace) 11:17.90, poi Valentina Allevi (Estrada) 11:18.85 e Alice Forlanelli (Atletica Concorezzo) 11:21.40.

Nel salto in lungo (152 atleti), rivincita della gara dei 60 metri. Luca Pappadà con 4.82 prevale su Matteo Mastropasqua con 4.69, stessa misura del terzo classificato Yeifran Pietroforte. Nel vortex Ragazze, vittoria senza rivali per Ingrid Meloni (Milano Atletica) con un ottimo lancio da 46.58; secondo posto per Camilla Donina (Athletic Elite) con 37.84, terza Alice De Bella (PBM Bovisio) 37.28.

Nelle staffette 4x100, Ragazze più veloci dei Ragazzi. Le atlete della Aspes (Laura Favari, Ludovica Ruberto, Amelia Varretta, Giulia Vigani) corrono e vincono nettamente in 53.73; podio completato da Atletica Elite con 55.30 e Atletica Punto It con 55.43.
Al maschile vince la formazione dell'Atletica Punto It (Fabio Rossi, Ludovico Simone, Riccardo Terzi, Luca Pappadà) con 53.98, davanti a Athl. Villasanta in 55.79 e 5 Cerchi Seregno in 56.18.

Davide Viganò
SEGUICI SU: Instagram @atletica_milano | Facebook www.facebook.com/fidalmilano | Twitter @fidalmilano

File allegati:
- Risultati


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate