Magnago, Ragazzi in forma nel Brambilla
31 Marzo 2025Domenica 30 marzo ha preso il via la stagione agonistica giovanile del Comitato provinciale Fidal Milano. Prima prova del Trofeo Cesare Brambilla sulla pista di Magnago, con l'organizzazione e l'entusiasmo dell'Atletica Bienate Magnago. In campo la categoria Ragazzi/e, già presente in massa con oltre 630 atleti-gara.
Foto di copertina per Matteo Mastropasqua (5 Cerchi Seregno), che apre la stagione con due solide vittorie. Prima vince il salto in lungo con il personale di 5.28, unico sopra i 5 metri davanti a Luca Pappadà (Atletica Punto It) 4.73 e Francesco Costa (Atletica Monza) 4.72; poi ribadisce la superiorità vincendo anche i 60 metri in 8.04, questa volta davanti a Federico Galmuzzi (Merate Atletica) 8.25, Luca Pappadà (Atletica Punto It) 8.30 e Alberto Santambrogio (Pro Sesto) 8.49.
Tra le Ragazze, i 60 metri (122 atlete) vanno a Martina Sesana (Riccardi Academy) con 8.26, seguita da Bianca Bonacina (Forza e Coraggio) 8.28 e Ludovica Ruberto (Aspes) 8.46. Il salto in lungo è vinto da Amelia Varretta (Aspes) con 4.48, un solo centimentro in più di Bianca Bonacina, terza Giada Sonzogni (Atletica Concorezzo) 4.38.
Ottimo 1000 metri Ragazzi, con il piemontese Filippo Calce (GAO Oleggio) a vincere in 2:56.91, seguito da Diego Ferrante (Atletica Cesano) 3:01.78 pb, e dalla coppia dell'Aspes con Giacomo Verzillo (3:08.03) e Adriano De Rubertis (3:15.15).
Vittoria e primato personale per Alice Colli (Athl.
Villasanta) con 3:27.74, davanti a Emma Paolucci (US Nervianese) 3:30.64 e Greta Piemonti (SOI Inveruno) 3:31.91.
Nei 60 hs sorride l'atletica di casa Riccardo Sartori (Atletica Bienate) che vince in 9.54; il resto del podio vede Andrea Martella (Riccardi Academy) 9.73 e Riccardo Terzi (Atletica Punto It) 9.76.
Al femminile vittoria per Rebecca Bonfanti (Merate Atletica) con 10.14, vicinissime finiscono Leda Riva (Athl. Villasanta) 10.16 e Amelia Varretta (Aspes) 10.18.
Nel salto in alto buona prova per Ginevra Maria Brini (Athl. Villasanta) che sale fino a 1.42, staccando nettamente Valeria Scognamiglio (Forza e Coraggio), Giulia Brambilla (Merate Atletica) ed Elettra Penati (Atletica Desio), tutte con 1.34.
Tra i Ragazzi bella sfida tra Francesco Rebonato (Athl. Villasanta) 1.48 e Riccardo Sartori (Bientate) 1.46, più dietro Adriano De Rubertis (Aspes) 1.28.
Getto del peso senza particolati acuti. Riccardo Ruggiero (Riccardi Academy) vince con 11.80 davanti a Francesco Furlan (Aspes) 11.38 e Gabriele Invernizzi (Sangiorgese) 10.25. Tra le Ragazze la miglior misura è di Maty Diara Seck (Athl. Villasanta) con 8.73, seguita da Martina Beldi (GAO Oleggio) 7.64, Selena Giovenzana (Athl. Villasanta) 7.23, Matilde Mariani (Atletica Cesano) 7.23.
Nella staffetta 4x100, grande prova della formazione milanese dell'Aspes, capace di segnare alla prima uscita già un crono di 53.48. Ottimo inizio per Laura Favari, Ludovica Ruberto, Amelia Varretta, Giulia Vigani; 2° posto per l'Athl. Villasanta con 56.35, 3° Merate Atletica (56.56), 4° Forza e Coraggio (56.94).
Tra i Ragazzi, netto successo per la formazione dell'Atletica Punto It (Fabio Rossi, Ludovico Simone, Riccardo Terzi, Luca Pappadà) con 54.03, davanti a Merate Atletica (55.94), Athl. Villasanta (57.12), Aspes (57.34).
Davide Viganò
SEGUICI SU: Instagram @atletica_milano | Facebook www.facebook.com/fidalmilano | Twitter @fidalmilano
- Risultati
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |