Milano si prepara per la Wizz Air Marathon
25 Marzo 2025Milano capitale del running. Dopo la Stramilano di domenica, il nostro capoluogo si prepara per un nuovo, grandissimo evento: la 23° Wizz Air Milano Marathon.
Domenica 6 aprile toccherà alla distanza più lunga riempire le strade milanesi di runner provenienti un po' da tutto il mondo.
Questa mattinana a Palazzo Marino, durante la presentazione dell'evento e delle sue attività collaterali (dalla Relay Marathon al Festival del Running), proprio questo è stato uno degli elementi di maggior soddisfazione presentato dagli organizzatori, RCS Sports & Events e RCS Active Team.
I runner provenienti dall’estero sono ben 5.500, il 55% degli oltre 10 mila iscritti totali; alla scorsa edizione hanno partecipato in 8.545. La top 5 delle nazioni partecipanti vede l’Italia al primo posto, seguita da Francia (25%) e Gran Bretagna (11%), poi Germania e Belgio (4%).
Confermata la formula della partenza e arrivo in piazza Duomo, così come il percorso ad anello. Circa 16 i chilometri che interesseranno il centro cittadino nella prima parte del tracciato (Cairoli, Conciliazione e Pagano), dopo i quali, lasciando la zona di City Life, ci si sposta verso Monte Stella, l’Ippodromo, San Siro e il Parco di Trenno. Dal 28° chilometro si comincia a rientrare in zona centrale attraversando il Parco del Portello ed entrando in corso Sempione, per arrivare in zona Arena Civica, Moscova, Brera, Montenapoleone e San Babila. Start alle ore 8.30.
Ad oggi la Milano Marathon rimane la più veloce sul suolo italiano in campo maschile, grazie al record registrato nel 2021 dal keniano Kipyego Reuben Kiprop con 2h03.55. L'anno scorso a vincere furono il keniano Titus Kimutai Kipkopsgei (2h07.12) e l'etiope Tigist Memuye Gebeyahu (2h26.32).
Per la Realy Marathon sono iscritte ben 4000 staffette, il vero cuore pulsante della maratona milanese.
SEGUICI SU: Instagram @atletica_milano | Facebook www.facebook.com/fidalmilano | Twitter @fidalmilano
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |