Pratizzoli, Lombardia ok con Ravà, Marcassoli e Valgattarri

02 Giugno 2025

Doppia festa nel giorno di festa del 2 Giugno, con la formazione di Fidal Lombardia a festeggiare l'11° successo consecutivo nelle sfida per regioni (16) del Memorial Pratizzoli, questa volta ospitato sulla pista di Cesena.
Lombardia (348,5 pt) davanti a Veneto ed Emilia Romagna, Lombardia con 6 vittorie individuali, Milano che vince 3 gare e contribuisce al successo delle due staffette 4x100. Ancora una volta, il contributo dell'atletica milanese è determinante.

Continua la serie di progressi "monstre" di Lisa Marcassoli (Aspes), questa volta nei 300 piani. Toglie quasi un secondo al personale per vincere in 39.35, decimo tempo all time della categoria.
Vittoria pronosticabile ma convincente per Maddalena Ravà (Atletica Meneghina) nei suoi 2000 m: questa volta stacca tutte sul ritmo di 6:26.31, vicina al personale.
Stupisce ed entusiasma invece il successo di Giorgio Valgattarri (Milano Atletica) nel salto con l'asta. Dal 3.80 del primato personale sale fino a 4.10, superato al primo tentativo che gli vale l'oro.
Capitolo 4x100
Nella vittoria Cadetti (43.09) ci sono Gabriele Saia, Fabio Giudice e Fabrizio Lanzini, in quella Cadette (46.96) Guendalina De Luca, Lisa Marcassoli e Giada Talfani. Staffette più milanesi che lombarde...

Molto bene Alice Parodi (Accademia Melegnano) nel salto triplo.

Chiamata a sostituire l'infortunata monzese Edi Viganò, la milanese coglie la grande occasione per superare la barriera degli 11 metri. Con 11.02 (+0.3) è seconda nella classifica finale.

Terzo posto e personale per Gabriele Saia (Atl. Desio) che nei 300 piani vola con 35.36. Stesso piazzamento e personale anche per Simone Forlanelli (Atletica Concorezzo) nei 5000 di marcia con 24:25.72.

Negli 80 metri, terzo posto per regioni e quarto assoluto per Giada Talfani (Atletica Meneghina) che corre in un ventoso 9.87 (+2.6); fuori gara, Guendalina De Luca (Riccardi Academy) 9.95 (+2.6).
Fuori gara ma presente come individuale, bene Fabio Giudice (Atl. Riccardi Milano 1946) 6° assoluto con 9.33 (-1.6).

Nei 1200 siepi Chiara Terrani (Atletica Desio) chiude 5° con 4:04.90, stesso piazzamento di Riccardo Mattia (Aspes) nel triplo con 12.74; nel giavellotto Mitya Graci (Atletica Gessate) è 6° con 45.12, Fabrizio Lanzini (GSA Brugherio) è 7° nei 100 hs con 13.94 (-0.5), Greta Troise (Atletica Vignate) chiude 10° nel salto in alto con 1.50.

Davide Viganò
SEGUICI SU: Instagram @atletica_milano | Facebook www.facebook.com/fidalmilano | Twitter @fidalmilano

File allegati:
- Risultati


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate