Provinciali CAD, a Meda prestazioni top
26 Maggio 2025Velocità e ostacoli - Prestazioni da top nazionali sulla pista di Meda, particolarmente veloce anche se ha fatto i conti con un vento quansi sempre contrario. Fabio Giudice (Atletica Riccardi) vince la finale degli 80 m in 9.17, seguito dal compagno Emilio Arata al minimo con 9.33 e da Lorenzo Cazzaniga (Euroatletica) 9.38.
Ancora festa in Riccardi al femminile con il fotofinish che premia per millesimi Wilma Panzacchi con 10.23, stesso tempo e pb per Eleonora Ferrari (Virtus Groane), terza Natalia Olchowik (Pol. Bresso) 10.33.
Super crono anche nei 300 m, con Sofia Sguera (SAO Cornaredo) al minimo con 40.79 davanti a Natalia Olchowik (Pol. Bresso) 41.59 e Nina Terranova (Atletica Punto It) 42.15. Al maschile, crono da top tre italiana di Gabriele Saia (Atletica Desio) con 35.59, davanti a Gabriele Torricelli 37.22 e Jacopo Panzeri 38.61, entrambi Atletica Gessate.
Gabriele Saia bissa la super prestazione anche nei 300 hs, che vince in 39.72 alla sua prima esperienza; sul podio milanese Fabrizio Lanzini (GSA Brugherio) 40.71 e Mattia Marra (Atletica Bienate) 40.99, tutti sotto il minimo.
Ancor più strepitosa la gara Cadette. Nell'ultima serie, senza tempo, parte Lisa Marcassoli (Aspes) che chiude in 43.37, 2° tempo italiano all time; il resto del podio è clamoroso: Sofia Sguera corre in 44.82, Alessia Bertuzzi (Atletica Monza) 45.58, tutte ampiamente sotto il minimo e oltre i mille punti tabellari.
Fabrizio Lanzini (Brugherio) conquista l'oro nei 100 hs con il personale di 13.54 davanti a Enrico Fulgione (Atletica Vignate) 13.96 e Niccolò Poschi (Aspes) 14.00. Negli 80 hs, super batteria per la bresciana Livia Angoscini (Atletica Brescia) che stampa il miglior tempo della stagione con 11.59. La finale provinciale va a Greta Lentini (Riccardi Academy) con 12.38, poi Alba Lanzani (Atl.
Meneghina) 12.51 e Alessia Bertuzzi (Atletica Monza) 12.63.
Corse - In casa milanese, il risultato più eclatante è quello dei 1200 siepi Cadette. Vittoria di Maddalena Ravà (Atl. Meneghina) con il personale di 3:52.31, secondo tempo della stagione; sul podio milanese ci sono Fatima Kalboussi (Virtus Groane) 4:12.15 e Matilde Casera (Atletica Riccardi) 4:21.32. Al maschile, prova solitaria e coraggiosa di Amos Tognetti (Euroatletica) che chiude con il personale di 3:34.61, davanti a Gregory Colombo (Atletica Riccardi) 3:44.28 e Giuseppe Daolio (Aspes) 3:44.60.
Nei 2000 m Cadetti si corre la miglior gara dell'anno: merito del cremasco Riccardo Lucini (Nuova Virtus Crema) che chiude in 5:41.37. Il titolo provinciale va a Marco Gianelli (SAO Cornaredo) con il personale di 5:55.35 davanti a Massimo Marras (PBM Bovisio) 5:58.06, entrambi sotto il minimo, terzo Lorenzo D'Apolito (Atletica Limbiate) 6:08.89. Al femminile, la prima al traguardo è la bresciana Gloria Della Giovanna con 7:12.43, la campionessa provinciale è invece la favorita Carina Elettra Colombo (Geas) con 7:15.96, seguita dalla coppia monzese della Forti e Liberi con Martina Arosio 7:21.48 e Mila Arrigoni 7:22.63.
Nei 1000 m potente gara di testa per Leonardo Maggi (La Fenice) che sfiora il minimo con 2:41.75, davanti a Francesco Lollo (PBM Bovisio) 2:43.10 e Paolo Valgattarri (Milano Atletica) 2:45.29.
Al femminile Silvia Boga (PBM Bovisio) fa gara di coppia con la bergamasca Vittoria Denti Pompini (Pro Sport) per vincere in 3:04.30, argento provinciale per Asia Scimone (Atletica Meneghina) 3:06.49, terza Sara Mottadelli (Pol. Besanese) 3:12.21.
Salti - Nell'alto, +6 cm per Olivia Cilimbini (Centro Schuster) che si prende anche il minimo con 1.62, davanti ad Alice Parodi (Acc. Melegnano) 1.57 e Giulia Cofferati (PBM Bovisio) 1.53. Mattia Chinca (Forza e Coraggio) vince con 1.74 seguito da Raphael Gussoni (SAO Cornaredo) 1.70 e Riccardo Zani (Atl. Concorezzo) 1.68.
Salto in lungo Cadetti con il personale di Matteo Restelli (SAO Cornaredo) con 6.32, staccatissimi Christian Lizzano (Atl. Concorezzo) e Stefano Dragoni (Fanfull) 5.49.
Wilma Panzacchi (Atl.
Riccardi) concede il bis dopo gli 80 piani e vince il lungo con 5.01, poi Celeste Rossi (Atletica Monza) 4.71 e Anna Sofia Ramaccini (Atletica Punto It) 4.59.
Bene nel triplo Riccardo Mattia (Aspes) che si spinge fino a 12.83, seguito da Leonardo Bertotto (Aspes) 11.78 e Alessandro Colombo (Pol. Besanese) 11.59. Alice Parodi (Acc. Melegnano) vince tra le cadette con 10.82, si infortuna e si ferma a 10.63 Edi Viganò (Foerti e Liberi), Ilaria Scapaci (Atletica Punto It) 10.31.
Nell'asta Bruno Ghiringhelli (Aspes) si conferma a quota 3.60, più indietro Michele Boracchi (Atletica Punto It) 2.70 e Federico Passoni (GSA Brugherio) 2.65; Grazia Rainoldi (Athletic Elite) festeggia il personale con 2.60, davanti a Carlotta Della Bosca (GSA Brugherio) 2.30 e Giulia Brambilla (Athl. Villasanta) 2.10.
Lanci - Brillantissima in pedana c'è Veronica Peroni (Atletica Bienate). Si conferma la numero uno d'Italia lanciando il martello a 49.55, seguita sul podio da Emma Barlocco (Sangiorgese) 38.52 e Carolina Poretti (Sangiorgese) 35.19; bene nel disco con 35.72, davanti a Sofia Becchi (Forza e Coraggio) 30.14 e alla miglioratissima Linda Alberti (5 Cerchi Seregno) 27.15.
Nel martello Cadetti il più bravo è il bustocco Corrado Valerio con 50.74, Nicolò Brocchieri (SAO Cornaredo) è il campione provinciale con 35.18 seguito da Samuele Nardo (Sangiorgese) 23.39 e Simone Bosani (Atletica Bienate) 20.55.
Nel disco, il lancio migliore è del varesino Nicolò Panizza con 39.59, ma Nicolò Brocchieri conquista il suo secondo titolo milanese con 32.54; stavolta sul podio ci sono Francesco Gola (Fanfulla) 31.15 e Gabriele Marchisio (NA Astro) 28.74.
Il getto del peso Cadette va a Viola Morelli (NA Astro) con 10.18, unica in doppia cifra, davanti a Gaia Baron (Daini) 9.46 e Alessia Dammicco (New Evergreen) 8.90. Tra i Cadetti, ancora il varesino Nicolò Panizza con 14.43, Dario Fava (Atletica Punto It) è il primo dei milanesi con 11.62 davanti a Jacob Violini (Euroatletica) 11.01 e Francesco Scioscia (MAT) 10.94.
Podio stretto nel giavellotto con Enea Ripamonti (PBM Bovisio) che vince con 42.51, poi Mitya Graci (Atletica Gessate) 40.27 e Dario Fava (Punto It) 40.02. Tra le Cadette, una spanna a separare Sofia Ciccarelli (PBM Bovisio) con 32.79 da Diana Casalena (Atletica Punto It) 32.66, terza Emma Vibelli (Atletica Punto It) 29.34.
Davide Viganò
SEGUICI SU: Instagram @atletica_milano | Facebook www.facebook.com/fidalmilano | Twitter @fidalmilano
- Risultati
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |