Super Milano nel Trofeo dei Laghi 2025

08 Giugno 2025

Fidal Milano-Lodi-Monza Brianza vince il Trofeo dei Laghi anche per l'edizione 2025. Successo davanti a Torino con 7 vittorie individuali
Trofeo dei Laghi 2025, per Milano diventano 27. Tante sono le vittorie realizzate dalle "furie rosse" milanesi nel trofeo che è anche Memorial Lino Quaglia, fiore all'occhiello del calendario agonistico del comitato provinciale Fidal Como-Lecco.

Oggi a Rovellasca (Como), nella 33° edizione del Trofeo, si sono confrontate ben 17 rappresentative provinciali Cadetti/e provenienti da Lombardia, Piemonte e Liguria. Ancora una volta, classifica dominata dalla squadra del Fiduciario tecnico Alessandro Staglianò, che ha totalizzato 54 pt in 17 gare (classifica al punteggio più basso). Sono ben 40 i punti di distacco nei confronti della rappresentativa di Torino, poi 3° posto per i padroni di casa di Como-Lecco con 99,5. A seguire ci sono Bergamo (112,5), Varese (122), Cuneo (135), Brescia (159,5), Cremona (171,5), Livorno (172), Savona (288).

A livello individuale, sono ben 7 le vittorie ottenute dagli under 16 milanesi.
Nella velocità, trionfo di Fabio Giudice (Atletica Riccardi) negli 80 m con 9.33 e di Gabriele Saia (Atletica Desio) nei 300 m con 35.40.
Negli 80 hs vola Lisa Marcassoli (Aspes) con il personale di 11.72 (-0.2).

Doppio volo anche sulle pedane: Edi Viganò (Forti e Liberi Monza) vince il triplo con il personale di 11.33 (+1.8), Riccardo Bosser (Atletica Meneghina) conquista l'alto con il suo miglior salto di 1.90.
Molto bene Simone Forlanelli (Atletica Concorezzo) che fa sua la gara dei 5000 di marcia con 25:01.39, in chiusura ottima prestazione della 4x100 Cadetti che con Emilio Arata, Gabriele Saia, Fabio Giudice e Fabrizio Lanzini vince in 43.14.

Ci sono poi 4 secondi posti. Lorenzo Cazzaniga (Euroatletica) completa il podio dei 300 m sfiorando il minimo con il personale di 36.36; Marianna Ravà (Atletica Meneghina) corre i 2000 in 6:36.19, Fabrizio Lanzini (GSA Brugherio) chiude i 100 hs in 13.85 e Veronica Peroni (Atletica Bienate) lancia il disco a 34.90.

E' poker anche di medaglie di bronzo. Enrico Fulgione (Atletica Vignate) è 3° nei 100 hs con 13.96, Matteo Restelli (SAO Cornaredo) nel salto in lungo con 5.98, Alice Parodi (Atletica Melegnano) nel triplo con 10.81, Sofia Becchi (Forza e Coraggio) nel disco con 29.29.
Il trionfo milanese è completato da altri 14 piazzamenti nei primi 10 posti. Una superiorità schiacciante.

SEGUICI SU: Instagram @atletica_milano | Facebook www.facebook.com/fidalmilano | Twitter @fidalmilano

File allegati:
- Risultati
- Classifica Trofeo dei Laghi 2025



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate