Super Valensin all'AE Meeting nei 300 metri

05 Maggio 2025

Domenica 4 maggio si è svolta l'11° edizione dell’Athletic Elite Meeting, per la prima volta a Cernusco sul Naviglio (Milano). L'evento ha applaudito due nuovi record italiani, portando a 21 i limiti nazionali superati nel corso della storia della manifestazione organizzata da Athletic Elite.
Elisa Valensin, la 18enne milanese all’esordio con la maglia delle Fiamme Oro, riscrive la Migliore Prestazione Italiana Under 18 e Under 20 dei 300 metri piani con 37.17 vincendo la gara e superando il limite di 37.55 stabilito dieci anni fa da Ayomide Folorunso, il 25 aprile del 2015 a Rieti. Il tempo dell’azzurrina è anche nettamente inferiore alla recente MPI Promesse di 37.64 ottenuta da Clarissa Vianelli tre settimane fa a Busto Arsizio (Varese) e rappresenta la sesta prestazione italiana Assoluta di ogni tempo nella specialità.

A Cernusco cade pure il primato italiano U20 sui 300m ostacoli uomini. José Bencosme (Gs Avis Barletta) vince in 35.53 sfiorando il personale, ma l’exploit è dello junior Paolo Bolognesi (Edera Atl. Forlì) che con 36.32 realizza la Migliore Prestazione Italiana Under 20 per battere il 36.5 con cronometraggio manuale di Francesco Ricci datato 1992, oltre al 37.21 elettrico di Alessandro Sibilio nel 2018.  
Tra le donne significativo 40.04 per Alessia Seramondi (Fiamme Gialle): la bresciana vince con margine su Angelica Ghergo (CS Esercito), autrice di 41.14.

Lo sprint ha un doppio sapore di rinascita. Nella finale dei 100m maschili, dopo il 10.54 (+0.3) della batteria, Filippo Cappelletti (OSA Saronno) sfreccia in 10.46 (vento non comunicato) per ottenere il secondo crono in carriera a 4/100 dal PB datato 2021 e battere Edoardo Luraschi (CUS Pro Patria Milano) autore di 10.51 ed Emanuele Trento (OSA Saronno) terzo con il personale a 10.52, con Andrea Bernardi (Atl. Riccardi Milano 1946) quarto in 10.62 dopo il 10.52 (-0.1) della batteria. Ludovica Galuppi (Bracco) torna sotto i 12 secondi dopo tre anni: 11.97 (+1.7) per superare in finale Gaia Fantoni (Nuova Atl. Varese), a 11.99.

L’under 23 Daniel Okoluku (CBA Cinisello) domina i 110m ostacoli con 14.47 (+1.3). La Pro Sesto Atletica Cernusco coglie una doppia vittoria: con Francesca Premoli al PB a 2:54.55 sui 1000m femminili e con Matteo Manzoni nei 110m ostacoli maschili Juniores in 15.18 (-0.2). 

Le gare di giavellotto rappresentano la seconda edizione del Memorial Luigi Cochetti, a ricordare lo storico dirigente nonché tecnico dei lanci di San Donato: escono due concorsi di gran qualità. In campo femminile all’ultimo lancio Pascaline Adanhoegbe (CUS Pro Patria Milano), allieva di Cochetti, agguanta il successo del cuore e del ricordo con 52,86 per superare il 52,71 di Sara Zabarino (ACSI Italia) e il concorso viene nobilitato anche da due juniores oltre i 47 metri, Vittoria Rapetti (Atl. Alessandria) a 48,13 e Sofia Frigerio (Bracco) a 47,88. 

fonte: comunicato organizzatori

SEGUICI SU: Instagram @atletica_milano | Facebook www.facebook.com/fidalmilano | Twitter @fidalmilano

File allegati:
- Risultati


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate