Via alle candidature per il Progetto Talento

28 Giugno 2025

Il Progetto Talento FIDAL Lombardia 2025 è ai blocchi di partenza: per partecipare alla prossima edizione dell'iniziativa a sostegno dei talenti dell'atletica lombarda occorre candidarsi a partire da lunedì 23 giugno. Le borse di studio e i servizi a sostegno dell’attività giovanile saranno erogati con l’obiettivo di ridurre il drop out.

Le iniziative del “Progetto Talento” FIDAL Lombardia 2025 prevedono di supportare i giovani talenti delle società lombarde – nati dal 2011 al 2003 – tramite una serie di servizi e/o contributi economici, erogati sotto forma di borse di studio, dal valore nominale di 750 o 1500 euro per atleti e atlete delle categorie Allievi, Juniores e Promesse.

L’edizione 2025 del Progetto Talento, in particolare, sarà dedicata al contrasto del fenomeno del Drop Out. L’obiettivo del corso “Formiamo i campioni di domani” è quello di far acquisire ai giovani atleti una maggiore consapevolezza nel rapporto con i media, nella gestione della carriera scolastica e lavorativa, nella cura della propria immagine, sul web e sui social, e nelle relazioni interpersonali. Da questa edizione, inoltre, il Progetto Talento si propone di supportare nel tempo l’attività sportiva dei giovani talenti più meritevoli e, in particolare, degli atleti in procinto di affrontare gare di rilievo nazionale e internazionale.
Nell’evento finale interverranno i testimonial dell’edizione 2025 del Progetto Talento: Pietro Arese ed Eleonora Giorgi.

LE BORSE DI STUDIO
€ 1500 per atleti “TOP”
€ 750 per gli altri atleti selezionati

Il numero degli atleti che riceveranno le borse di studio sarà legato ai fondi disponibili. Gli Allievi non saranno inclusi tra gli atleti “TOP” per non creare pressioni eccessive o aspettative premature.
Il CRL intende dare continuità al progetto negli anni futuri, con l’obiettivo di accompagnare i giovani atleti nella loro crescita sportiva, premiando in particolare coloro che scelgono di proseguire la loro attività in Lombardia.

REGOLAMENTO
Gli atleti, per prendere parte al Progetto Talento 2025, devono trasmettere la propria candidatura all’email dedicata entro il termine della chiusura del bando (10 agosto).
Modalità di candidatura: via e-mail a progettotalento@fidal-lombardia.it (indicando nome, cognome, data di nascita, società di appartenenza dell’anno in corso, mail e telefono e criterio per il quale si invia la candidatura).
A tutti gli atleti che avranno comunicato la loro candidatura sarà inviata e-mail di accettazione, o meno, entro il 31 agosto.

PRE-REQUISITI
L’atleta che intende candidarsi al progetto talento deve soddisfare i seguenti pre-requisiti
anno di nascita dal 2003 al 2011;
essere tesserato per una società lombarda dal 2024;
non essere un atleta delle forze armate;
non deve trasferirsi all’estero per programmi di studio nel 2025/2026.

CRITERI DI AMMISSIBILITÀ
Gli atleti che rientrano nei i pre-requisiti indicati posso proporre la loro candidatura se soddisfano almeno uno dei criteri di ammissibilità indicati che deve essere ottenuto entro il 10 agosto:
atleta convocato in Nazionale nel 2025.
atleta sul podio di categoria ai Campionati Italiani (pista outdoor, strada, montagna).
atleta oggetto di specifica segnalazione da parte del Settore Tecnico del Comitato Regionale Lombardia.
Criterio tecnico: atleti con prestazione alla data della chiusura del bando migliore o uguale alla media delle prime tre prestazioni della Graduatoria Nazionale di specialità +/- 2% (+ per le corse e marcia / - per i concorsi). Il criterio si applica alle specialità previste nei Campionati Italiani Individuali su pista e ai Campionati Italiani Individuali di Prove Multiple delle categorie Allievi/Juniores/Promesse come definiti nelle Norme attività 2025 - Campionati Federali 2025. Solo per la stagione outdoor.

SEGUICI SU: Instagram @atletica_milano | Facebook www.facebook.com/fidalmilano | Twitter @fidalmilano

Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate