Italiani Allievi/e con 4 ori e 1 record a Rieti
29 Giugno 2025La giornata di sabato 28 giugno era quella più attesa, con la domanda di tutti: Kelly Doualla Edimo (CUS Pro Patria Milano) farà il nuovo record italiano dei 100 metri? La risposta è stata quella attesa: sì.
La velocista di Sant'Angelo Lodigiano, 16 anni da compiere a novembre, si è confermata atleta da gare assoluti, da campionati internazionali, ormai fuori misura per le categorie giovanili. Prima passeggia in batteria con 11.68, poi finale, anche se il vento soffia contrario (-1.4), corre come vuole e segna 11.37, un centesimo in meno del suo precedente record. Anche questo vale come primato under 18 e under 20. Ora testa alle gare dei grandi.
Si conferma grande anche Nicolò Vidal (PBM Bovisio) che domina i 5000 metri di marcia. Condizoni climatiche non ottimali, ma l'allievo di Ilaria Lanzani fa gara da solo per chiudere con un ottimo 20:09.36, a soli 10 secondi dal suo record italiano. Anche per lui, ormai una dimensione internazionale.
Domenica 29 è invece la giornata delle sorprese.
Apre Matteo Berardo (Atletica Meneghina), al primo anno di categoria, che dopo l'argento indoor, stavolta nei 200 metri fa l'all in. Prima in batteria va a prendersi il primato personale con il suo primo sub 22 di 21.81, poi in finale replica il momento di forma vincendo l'oro con 21.96, stavolta frenato (ma non troppo) da un vento contrario di 2 metri.
Nel salto triplo, protagonista ancora una volta un'atleta al primo anno. Viola Arioli (Atletica Riccardi Milano) l'anno scorso si era messa al collo l'argento tra le Cadette. Stavolta va invece a prendersi la vittoria tra le Allieve segnando subito al primo salto la misura di 12.25 (+0.4), misura che nessuna è riuscita più a migliorare. Grande sorpresa, grande gioia.
Davide Viganò
SEGUICI SU: Instagram @atletica_milano | Facebook www.facebook.com/fidalmilano | Twitter @fidalmilano
- Risultati

Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |